Il setting della terapia familiare può prevedere colloqui con tutto il nucleo familiare, con la coppia genitoriale o con un solo genitore e il figlio/a.
Gli obiettivi sono:
- Migliorare la qualità della relazione con i figli
- Aumentare la comprensione di dinamiche e comportamenti
- Incrementare gli strumenti a disposizione per affrontare situazioni critiche
- Migliorare la comunicazione familiare
- Favorire cambiamenti nello stile familiare
In quali casi può rendersi opportuno tale richiesta?
- Se un figlio/a manifesta: difficoltà scolastiche; isolamento; disturbi nell’area della nutrizione; comportamenti impulsivi, dipendenze , difficoltà scolastiche; difficoltà di socializzazione.
- Se il disagio è manifestato da uno dei partner, valutando la possibilità di coinvolgere l’altro partner o l’intero nucleo familiare per una valutazione e intervento nel contesto familiare stesso.
- Se nascono incomprensioni nella coppia genitoriale, allo scopo di favorire una migliore comunicazione, la gestione dei tempi e degli spazi.